Montaggio di elementi in legno su struttura metallica
Operazione semplice ed economica, il metallo viene rivestito con il legno scelto.
Le scale includono anche una recinzione in versione standard - il cliente può scegliere tra versioni speciali di recinzioni secondo le proprie idee o secondo i campioni allegati (foto, opuscoli, ecc.).
Lo spessore consueto delle pedane è di 40 mm ma sono sufficienti anche 30 mm; lo spessore dei pannelli è da 16 a 20 mm.
Spesso le scale di metallo hanno un pianerottolo intermedio, da cui si prosegue verso il piano superiore. Il pianerottolo può essere rivestito con un materiale simile a quello dei gradini ma si possono comunque sovrapporre parquet, laminato o altri rivestimenti.
Forme dei gradini

Scala dritta
Corre lungo una parete (o altrove nella stanza), e collega i piani superiore e inferiore. In genere sul lato esterno c'è una ringhiera, sul lato a parete solo una maniglia o volendo un corrimano. Il numero di scalini dipende dalle dimensioni della stanza e dall'altezza tra i piani.

Scale curve - modello a 'L'
Sono strutturalmente simili a quelle dritte ma in basso o in alto curvano di 90°. La curva di solito è dettata dalla forma del vano, in particolare quando il lato lungo non è sufficiente e occorre ricavare la lunghezza desiderata (calpestabile) con una curva. Questa può essere in basso o in alto, a sinistra o a destra, a seconda della forma del vano.

Scale curve - modello a 'U'
Sono scale per un vano la cui pianta è quadrata o rettangolare, vale a dire che si trovano in uno spazio piuttosto chiuso e limitato, per cui curvano due volte di 90°. Occupano relativamente poco spazio e portano scorrevolmente da un piano all'altro. Essendo circondate da pareti il corrimano di solito è a parete sul lato interno, mentre sul lato esterno solitamente una maniglia a muro.

A chiocciola - modello a 'O'
Sono gradini in cemento avvolti intorno a un pilastro centrale di metallo o di altro materiale che collega uno o più livelli nel fabbricato. Il parapetto non è necessario in quanto l'esterno è limitato dalla parete e l’interno dal pilastro, ma per una salita più sicura è consigliata la ringhiera.